Come asciugare le scarpe
Come asciugare le scarpe

Lo abbiamo sottolineato qualche giorno fa in un articolo dedicato a come scegliere le scarpe per la pioggia: l’autunno è la stagione più piovosa dell’anno, con novembre e ottobre a conquistare le prime posizioni quanto a quantità di precipitazioni. Certo, la nostra prima preoccupazione, quando piove, è ripararci dalla pioggia a partire dall’alto, e quindi con un ombrello. A soffrire le precipitazioni, però, sono anche le nostre scarpe, che spesso, a causa di temporali o di piovaschi particolarmente forti, oppure di pozzanghere copiose, finiscono per inzupparsi. Ecco quindi la domanda: come asciugare le scarpe in fretta ma senza rovinarle? Già da qui dovresti capire che sì, esistono diversi modi per asciugare le scarpe, e che sì, alcuni metodi possono danneggiarle. E non poco. Oggi, quindi, vedremo cosa fare con delle scarpe bagnate: buona lettura!

Cosa non fare

Partiamo mettendo subito le mani avanti: ancora prima di spiegarti come asciugare le scarpe, vogliamo dirti tutto quello che non devi assolutamente fare per non rischiare di rovinarle. Partiamo quindi da un quesito: in che modo si sono bagnate le scarpe? Se sono bagnate perché le hai lavate, potrai proseguire direttamente con l’asciugatura, nei termini che ti spiegheremo dopo. Vogliamo però sottolineare una cosa: il lavaggio delle scarpe in lavatrice sarebbe sempre da evitare. É assolutamente e indubitabilmente proibito per le scarpe in pelle – che dovrebbero essere sempre pulite a secco, con gli appositi detergenti per la pulizia delle scarpe in pelle – ed è sconsigliato anche per le altre calzature, come le scarpe da ginnastica e le sneakers, che potrebbero rovinarsi e deformarsi durante il lavaggio. Non è tutto qui: il lavaggio in lavatrice inzuppa in modo importante le scarpe, dando il via alla formazione di muffe che potrebbero dare origine a odori per nulla piacevoli. Chi invece si trova con delle scarpe bagnate a causa di pozzanghere e pioggia, prima di passare all’asciugatura dovrebbe pulirle, usando spazzole e prodotti specifici per il tipo di scarpa.

Detto questo, vediamo cosa non fare mai. Chi si domanda come asciugare le scarpe in modo veloce conclude spesso di farsi aiutare da delle fonti di calore, come i termosifoni d’inverno o il sole d’estate, o persino il phon. Ecco, queste sono tutte cose da evitare, in quanto queste temperature elevate possono rovinare in modo importante le scarpe. Il danno potrebbe essere enorme per delle scarpe in pelle, con la tomaia che si disidraterebbe per poi screpolarsi; e potrebbe essere consistente anche per delle sneaker o delle scarpe da ginnastica, che potrebbero deformarsi a causa del calore eccessivo, diventando improvvisamente scomode.

Come asciugare quindi le scarpe nel modo corretto e senza rischi?

Come asciugare le scarpe: il modo corretto

Il modo migliore per asciugare le scarpe in modo rapido ma senza rischi è quello di lasciarle all’aria, ma non al sole diretto. Eventualmente, ci si può aiutare con un ventilatore, nel caso in cui non si abbia a disposizione un posto all’aria aperta. È poi fondamentale aiutare l’asciugatura anche all’interno: nelle prime ore si consiglia di riempire la scarpa con dei fogli di giornale arrotolati, che assorbiranno l’umidità in eccesso. Quando le scarpe non saranno più zuppe, si consiglia invece di inserire al loro interno un tendiscarpe in legno, che avrà una doppia funzione: da una parte, manterrà tese le scarpe, evitando che si deformino durante l’asciugatura; dall’altra, il legno continuerà ad assorbire l’umidità. In questo modo è possibile asciugare le scarpe in modo efficace e senza rischiare danni di nessun tipo: buon lavoro!

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]