
Ci sono delle tecniche corrette e delle tecniche assolutamente sbagliate per asciugare le scarpe: sai distinguerle?!
Come asciugare le scarpe velocemente? Capita non di rado di ritrovarsi con delle scarpe bagnate. Succede al runner che, a metà corsa, prende un acquazzone, rientrando in casa completamente fradicio, scarpe da ginnastica comprese. Ma capita anche a chi tornando a casa di lavoro viene sorpreso da un temporale, e che mette i piedi in una pozzanghera, bagnando completamente la scarpa in pelle. Si tratta poi di un tipico problema del periodo invernale, quando passeggiando nella neve si finisce, dopo un po’, per avere scarpe e perfino calzini bagnati.
L’esigenza, in questi casi, è quella di capire come asciugare le scarpe velocemente, per riuscire a indossarle nuovamente il prima possibile. Il problema, però, è che ci sono dei metodi sbagliati e dei metodi giusti per eliminare l’umidità dalle scarpe; ed è bene conoscere la differenza, poiché i metodi sbagliati possono mettere a rischio la salute e l’usabilità stessa delle nostre scarpe!
Come asciugare le scarpe velocemente: le tecniche sbagliate
Va sottolineata una cosa: nessuna delle nostre normali scarpe va d’accordo con l’acqua. L’acqua non fa particolarmente bene alle scarpe da ginnastica in tessuto, poiché l’umidità può portare alla nascita e alla diffusione di muffe e funghi. Ma fa ancora peggio alle scarpe in pelle, poiché il cuoio, se bagnato, tende a rovinarsi velocemente, con crepe e righe tutto fuorché piacevoli. Prima di tutto, quindi, si dovrebbe cercare di evitare di bagnare le nostre calzature. Quando invece il danno è fatto, è bene trovare un modo per asciugare le scarpe velocemente.
Peccato, però, che i metodi più efficaci e più veloci sono anche quelli più sbagliati. D’istinto tutti saremmo portati a far asciugare le scarpe bagnate mettendole vicinissime a un termosifone, o armandoci di un asciugacapelli con la temperatura al massimo. Il problema, però, è che così facendo si finirebbe per deformare e rovinare le scarpe. Dobbiamo infatti pensare che le nostre calzature contengono dei materiali come la gomma, la colla, la plastica e il cuoio che non restano immobili e uguali se sottoposti al calore eccessivo! Proprio per questo sarebbe da evitare anche l’esposizione delle scarpe bagnate al sole diretto, se non ai raggi di un flebile sole primaverile o autunnale.
Togliere l’umidità dalle scarpe: i metodi giusti
Come asciugare le scarpe velocemente quindi? Il metodo migliore prevede di utilizzare dei fogli di giornale, che permettono di eliminare l’umidità interna alle scarpe senza rischiare di rovinarle o di deformarle. I fogli di giornale devono essere appallottolati e, senza fare pressione, inseriti all’interno della scarpa – eventualmente togliendo la soletta estraibile; per velocizzare l’asciugatura è poi consigliabile avvolgere anche l’esterno della scarpa nei fogli di giornale, per poi ricordarsi di togliere e sostituire la carta usata ogni due ore.
Altro materiale che tutti abbiamo a casa e che permette di assorbire l’umidità in modo abbastanza rapido è il riso: basterà adagiarne un paio di cucchiai all’interno della scarpa per accelerare l’operazione. Per rendere più rapida l’asciugatura delle scarpe è inoltre possibile aiutarsi con un semplice ventilatore, ponendo le calzature nel suo raggio d’azione; in generale, il luogo prescelto per far asciugare le scarpe dovrebbe essere ben areato.
Prevenire è meglio che curare: come impermeabilizzare le scarpe
La neve, la pioggia, le pozzanghere: questi sono elementi ineliminabili, e questo ci suggerisce il fatto che le nostre scarpe rischieranno sempre di bagnarsi. Per proteggerle il più possibile, per mantenerle più asciutte, più pulite e più protette, è però possibile utilizzare degli spray impermeabilizzanti per scarpe, ideati per le scarpe in pelle di camoscio e in pelle liscia, ma anche per le scarpe in tessuto come le sneakers!