
Rialzi per scarpe: ne hai mai sentito parlare? Vediamo come gli alzatacchi possono diventare molto utili per guadagnare qualche centimetro prezioso in altezza!
Come diventare più alti? Prima di vedere come guadagnare un po’ di altezza con i rialzi per scarpe, partiamo da un presupposto fondamentale: la statura non deve mai rappresentare un problema. Ci sono e ci sono sempre state persone di statura alta, media o bassa, come esistono persone con i capelli mori e persone con i capelli biondi, e via dicendo. Di più: nella maggior parte dei casi quello dell’altezza è un cruccio senza senso, per il semplice fatto che – eccezion fatta per i bulletti a scuola – nessun giudica una persona in base all’altezza. Per questo motivo l’essere alti meno di un metro e 65 centimetri non è per nulla un ostacolo: tutt’al più è necessario imparare a prendere la cosa con ironia, e rassegnarsi ad avere qualche problema in più a vedere bene il palco durante i concerti. Ciononostante, talvolta può essere utile capire come diventare più alti: pensiamo per esempio a una serata speciale, in cui si vorrà sfoggiare un vestito che richiederebbe qualche centimetro in più. O pensiamo al maschietto che, dovendo accompagnare una dama con i tacchi alti, non vuole sembrare troppo basso nei suoi confronti. Non è un problema: esistono infatti dei rialzi per scarpe per guadagnare qualche centimetro in altezza!
Come diventare più alti: le opzioni
Quando si parla di rialzi per scarpe le opzioni sono due. O ci si butta sulle scarpe con rialzo interno, che quindi prevedono già un aiutino in tal senso (oltre al tacco esterno) o ci su butta su rialzi per scarpe, anche detti alzatacchi o talloniere. Quando optare per la prima opzione, e quando per la seconda?
Le scarpe con rialzi interni
Nella maggior parte dei casi, le donne che vogliono guadagnare qualche centimetro in più non si fanno grossi problemi, scegliendo di indossare delle scarpe con il tacco. E qui la strada è davvero facile, con scarpe provviste di tacchi alti 5, 8, 10 o più centimetri. Il discorso per gli uomini è differente. Certo, esistono le normali scarpe eleganti con i tacchi, ma l’aiutino si limita a 2 o 3 centimetri di tacco in gomma. Per avere un aiutino in più si possono però acquistare le scarpe con rialzo interno. Sul mercato ne esistono diverse, con taluni marchi che sono specializzati proprio in questa tipologia di calzature: nella maggior parte dei casi si parla di scarpe eleganti, le quali al tacco esterno di 2 o 3 centimetri sommano un rialzo interno di altri 3 centimetri, così da guadagnare circa 6 centimetri di altezza, il che non è certo poca cosa. Dall’esterno, ovviamente, queste scarpe appaiono del tutto normali! Ci sono però alcuni aspetti da tenere in considerazione. Prima di tutto, c’è il fatto che queste scarpe, solitamente, sono abbastanza costose, più delle normali calzature che troviamo nei classici negozi. Bisogna poi sottolineare il fatto che così facendo si potrà essere più alti solo e unicamente indossando quel preciso paio di scarpe. Per questo motivo, per avere qualche centimetro in più a prescindere dalla scarpa, e per non dover spendere troppo, è possibile pensare ai rialzi per scarpe, anche detti alzatacchi.
Gli alzatacchi per sembrare più alti
Usare gli alzatacchi non è per niente difficile: queste talloniere, pensate anche per curare talloniti o tendini, vanno infilate nella scarpa, al di sotto del tallone del piede.. Usando degli alzatacchi rigidi, in sughero e ricoperti con del confortevole cuoio, è possibile guadagnare 2 o 3 centimetri di altezza in modo invisibile, con qualsiasi scarpa, con una spesa minima. E anzi, gli alzatacchi possono rendere più confortevoli e più salutari le scarpe basse con la suola piatta!