come far durare più a lungo le scarpe
Come far durare più a lungo le scarpe

Quali sono i trucchi e le tecniche più efficaci per prolungare la vita delle scarpe?

Le scarpe rappresentano una spesa cospicua nel corso della nostra vita. Certo, per molte persone acquistare e sfoggiare nuove calzature è un vero piacere, su questo non c’è dubbio. Eppure non ci sono dubbi: le calzature sono un costo da non trascurare. C’è chi spende meno di 200 euro all’anno per le proprie calzature, e chi, acquistando ogni anno almeno qualche paio di scarpe eleganti, un paio di sneakers, un paio di scarpe da corsa e un paio di sandali, va ben oltre questa cifra. C’è poi chi spende per ogni singolo paio di scarpe cifre molto importanti, alzando ulteriormente l’asticella. Uno studio di Manzetti, comunque, ci dice che in media le donne nel corso della loro vita comprano 271 paia di scarpe, per un valore di quasi 16.000 euro; nel caso degli uomini parliamo invece di 109 paia di scarpe, per un valore di circa 5.500 euro. A conti fatti, in ogni modo, vale davvero la pena capire come far durare più a lungo le scarpe, per risparmiare e dare valore al proprio “investimento”, soprattutto nel momento in cui si parla di scarpe di qualità!

Quindi, come prolungare la durata delle scarpe?

Come far durare più a lungo le scarpe? I nostri trucchi

  1. Pulirle regolarmente con prodotti di qualità: la pulizia regolare delle scarpe, e quindi la rimozione dello sporco, aiuta pelle e tessuti a durare di più. Sempre meglio quindi avere a portata un set per la pulizia per scarpe!
  2. Usare un impermeabilizzante: gli spray impermeabilizzante proteggono le scarpe con una pellicola trasparente, una mossa davvero smart per farle durare più a lungo.
  3. Allacciarle e slacciarle: per non deformare le scarpe è sempre bene slacciarle per toglierle, senza quindi stressare la tomaia.
  4. Usare un calzascarpe: nel caso di scarpe strette o alte è sempre premiante usare un calzascarpe per infilarle senza tirare nella tomaia.
  5. Fare la rotazione delle calzature: le scarpe, ovviamente, durano di più se non vengono utilizzate tutti i giorni. Meglio quindi avere almeno due paia di scarpe per il lavoro, da usare a giorni o settimane alterne.
  6. Usare un deodorante: i deodoranti per scarpe permettono di eliminare i cattivi odori e di sanificare le calzature.
  7. Tenere a portata uno smacchiatore: capita di sporcare le scarpe con macchie che non possono semplicemente essere lavate via con del detergente per scarpe. Meglio quindi utilizzare uno smacchiatore per pelle o tessuto, così da salvare le calzature.
  8. Pulire i bordi delle sneakers: nel caso di sneakers è bene pulire anche il bordone di gomma con i prodotti appositi, per mantenerle giovani.
  9. Non lavarle in lavatrice: mai e poi mai lavare le scarpe in lavatrice. Questo processo tende infatti a deformare le calzature, le quali peraltro rimangono umide a lungo, con il risultato di avere cattivi odori, spesso causati dalla formazione di funghi o dal proliferare dei batteri.
  10. Riporle nel modo giusto: le scarpe che non vengono utilizzate per lunghi periodi devono essere riposte con dei tendiscarpe, meglio ancora se dentro alle loro scatole originali.
  11. Non lasciarle bagnate: mai lasciare le scarpe bagnate. Meglio procedere subito all’asciugatura, con panni e fogli di giornale, lasciandole in posti ventilati (ma non vicino a fonti di calore o al sole).
  12. Cambiare lacci: talvolta per fare durare a lungo le scarpe è necessario sostituire le parti soggette a maggiore usura, come per esempio i lacci. Sostituire le stringhe delle scarpe e pulirle per bene può cambiare del tutto il loro aspetto. Provare per credere! 

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]