come pulire Superga
Come pulire le Superga

Vediamo come pulire in modo efficace le scarpe Superga, anche e soprattutto quelle bianche

Come pulire le Superga? Questa è una domanda che echeggia negli anni, avendo a che fare con delle scarpe che sono sulla cresta dell’onda da tantissimo tempo. Ma quest’anno, in particolare, le Superga hanno raccolto una grande fortuna. Anche perché, diciamolo, non mancano di certo le star e i vip che si sono fatti fotografare negli ultimi mesi indossando questa scarpe sì di tendenza, sì molto comode, ma anche relativamente economiche. Tra i vip che sfoggiano delle Superga bianche ci sono per esempio Kate Middleton, dopo che la stessa principessa Diana del resto le aveva indossate negli anni Novanta, introducendo queste sneakers nella casa reale britannica. Tra gli altri vip che amano le Superga ci sono anche Nicky Hilton, nonché ovviamente Emily Ratajkowski. Quest’ultima, va detto, è però anche una testimoniale del brand, essendo il volto del marchio per il 2022. Per loro natura, le Superga sono delle scarpe perfette per l’estate. Ma come mantenerle profumate e senza macchia? Ecco come pulire le Superga, anche quelle bianche, in modo efficace e veloce!

Come sono fatte le Superga

Di Superga ne esistono diversi modelli. Ma se vogliamo parlare del modello classico, ovviamente non possiamo che fare riferimento alla Superga 2750, così come è stata creata nel 1925 dal torinese Walter Martiny. Il giovane imprenditore sperimentò infatti il primo prototipo di scarpa da tennis con suola in gomma per la propria moglie, e fu così che nacque questa intramontabile icona del lifestyle italiano, un oggetto di design che è prossimo a festeggiare un secolo di vita.
Negli anni la tela bianca delle Superga è stata interpretata nei più diversi modi, proprio come il canvas di un quadro, pur tornando sempre al modello più semplice, più classico. Ma come sono fatte le Superga 2750? Si tratta di scarpe con una tomaia in tela di cotone traspirante, con interno sfoderato, occhielli in alluminio, logo inciso, suola in gomma naturale vulcanizzata e stringhe in cotone. Semplice, no? Bene, vediamo come pulire le Superga in modo efficace!

Come pulire le Superga bianche

Di certo le Superga bianche sono un vero e proprio evergreen, e possono essere indossate in qualsiasi occasione, dalla passeggiata all’aperitivo, dal lavoro alle cena al ristorante, insieme a degli shorts come peraltro insieme a un abito.
Di certo, però, essendo bianche queste scarpe tendono a sporcarsi piuttosto in fretta. La sabbia della spiaggia, lo smog cittadino, la macchia di vino, gli aloni d’acqua in un giorno piovoso, le minacce non si contano. Ecco allora che è necessario imparare come pulire le Superga bianche in modo efficace.

La tentazione sarebbe quella di infilare le Superga in lavatrice, ma come abbiamo detto più volte nessuna scarpa dovrebbe essere lavata in questo modo: la calzature verrebbe infatti sballottolata e sbattuta nel cestello, mettendo a dura prova la sua struttura. Ma non è tutto qui, in quanto un lavaggio in lavatrice “imbeve” completamente la scarpa, dando il via alla formazione di batteri, di muffe e di funghi, finendo per dare il via a cattivi odori.

Molto meglio quindi lavare le sneakers a mano. Togliamo le stringhe delle scarpe, infiliamo all’interno delle Superga un tendiscarpe in plastica – per mantenerle tese e in forma – e strofiniamole con una spazzola per scarpe, per togliere lo sporco più superficiale. Fatto questo, prendiamo un detergente per scarpe sneakers – come per esempio Bama Sneakers Clean – e cancelliamo anche le macchie più ostinate. Prima di mettere ad asciugare le Superga – lontano dalle fonti di calore eccessivo – vale la pena usare anche un detergente apposito per la pulizia del bordone bianco.

Il gioco è fatto: con i prodotti per scarpe giusti pulire le Superga è un gioco da ragazzi!

Foto in Copertina: @Superga

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]