
Vediamo come riportare alla vita degli accessori in pelle datati o trascurati
Un paio di scarpe in pelle liscia acquistate anni fa per un matrimonio e non più utilizzate. Una cintura di cuoio per troppo tempo trascurata. Una borsetta in pelle che, utilizzata quotidianamente per anni, inizia purtroppo a sentire e a mostrare l’età. Oppure delle polacchine in pelle scamosciata, indossate sotto la pioggia e da allora lasciate nella scarpiera con dei brutti aloni. Il tempo, l’umidità, la polvere e le macchie ostinate sono tra i peggiori nemici degli accessori in cuoio, ma nella maggior parte dei casi è possibile recuperarli e rimetterli a nuovo: vediamo come ravvivare gli accessori in pelle, con i prodotti giusti e senza fare danni.
Come ravvivare gli accessori in pelle
Per prima cosa deve essere chiaro che ci sono tante cose che non dovrebbero mai e poi mai essere fatte nel tentativo di ravvivare gli accessori in pelle. Guai a chi mette in lavatrice una cintura in cuoio o delle scarpe in pelle, o a chi prova a togliere una macchia ostinata con uno smacchiatore generico, o ancora, a chi prova a togliere un alone da delle scarpe in pelle di camoscio con del detersivo per vestiti! Gli esisti possono essere drammatici. Ecco quindi di volta in volta come fare a ravvivare gli accessori in pelle e riportali a nuovo: per ogni problema individuiamo i prodotti più idonei.
Come ravvivare gli accessori in pelle: crema idratante e nutriente
Il cuoio non è plastica, non è metallo: si tratta di qualcosa che deve essere curato nel tempo, affinché non si creino brutte crepe o segni evidenti di usura. Ecco che allora una borsetta in pelle, un paio di scarpe in pelle liscia o un portafoglio in pelle hanno bisogno, non subito ma dopo qualche tempo, di essere nutriti e idratati con una apposita crema, idratante e meglio ancora nutriente. Un ottimo alleato in tal senso è la crema detergente e nutriente per pelle liscia di casa Prestige, che permette allo stesso tempo di detergere e di rinnovare gli accessori in pelle.
Come eliminare le macchie ostinate dalla pelle
Macchie di olio, di caffè, di vino rosso oppure d’inchiostro: ci sono certe macchie che non scompaiono semplicemente con un po’ di detergente per scarpe e una strofinata. Ma non si deve disperare: per ravvivare gli accessori in pelle e riportarli al loro splendore ci sono degli smacchiatori per cuoio, che permettono di cancellare le peggiori macchie senza rovinare il pellame.
Come rinnovare la pelle scamosciata
La pelle scamosciata e il nabuk, per poter restare belli nel tempo, hanno bisogno di un aiutino: questo è costituito dalla camoscina, ovvero dal rinnovatore per scarpe in pelle di camoscio. Tipicamente spray, la camoscina va scelta in base al colore dell’accessorio.
Come ridare colore alle scarpe e agli accessori in pelle
Quanto si parla di accessori in pelle scolorati, pesantemente macchiati o rovinati, un’ultima spiaggia può essere quella delle vernici per cuoio. Si tratta insomma di un trattamento d’urto per rinnovare gli accessori in pelle, siano questi scarpe, borsette, cinture e via dicendo: la possibilità è quella di ridare il colore originale oppure di cambiare totalmente tinta, per ritrovarsi così tra le mano delle calzature o degli accessori praticamente nuovi alla vista.