Come rimuovere macchie di caffè da scarpe scamosciate
Come rimuovere macchie di caffè da scarpe scamosciate

Una guida alla rimozione del caffè dalle scarpe in pelle scamosciata, per eliminare le tracce senza rovinare la tomaia

Come rimuovere macchie di caffè da scarpe scamosciate? Quasi tutti hanno nel proprio porta scarpe delle calzature in pelle scamosciata. Non si contano le donne che, nel proprio armadio, hanno lunghi stivali in camoscio, ispirati magari da quelli famosissimi di Twiggy, la celebre modella londinese ribelle che negli anni Sessanta venne associata al lancio della minigonna. Ma non si contano nemmeno gli uomini che nella propria collezioni di scarpe vantano un paio di scarponcini scamosciati, un paio di mocassini in nabuk oppure delle scarpe Oxford scamosciate, magari con le classiche impunture. Insomma, non serve per forza essere patiti delle scarpe “effetto velluto”: accanto ai modelli in pelle liscia è assolutamente comune avere anche dei modelli scamosciati, tanto più che negli ultimi anni questo tipo di pelle è stato utilizzato sempre più spesso anche per realizzare delle sneakers un po’ meno sportive e un filino più eleganti. Ma cosa succede nel momento in cui una macchia di caffè cade sulla tomaia di una calzature in pelle scamosciata? Non si tratta certo, purtroppo, di un’evento particolarmente raro. Un po’ perché noi italiani di caffè ne beviamo parecchi, un po’ perché spesso quando si beve il caffè si è di fretta o assonnati, un po’ perché non di rado la pausa caffè si fa in posti molto affollati… insomma, ritrovarsi a dover rimuovere macchie di caffè da scarpe scamosciate, prima dopo, è persino quasi probabile. Vediamo come fare!

Studiamo la macchia di caffè

Cerchiamo di comprendere il nostro nemico. Il caffè può trasformarsi, ahimè, in una macchia piuttosto ostinata. Il consiglio quando si ha a che fare con delle macchie di caffè è quello di mettere il tutto in ammollo in acqua fredda: questo funziona con vestiti, tovaglie, tappeti e via dicendo. Ma ovviamente non può andare bene per rimuovere macchie di caffè da scarpe scamosciate: questo tipo di materiale, infatti, odia l’acqua! Il nostro consiglio, se ci si accorge immediatamente del danno, è quello di intervenire piuttosto con un tovagliolo asciutto, per rimuovere per quanto possibile il caffè prima che questo penetri nella tomaia. Fatto questo, se non si ha subito la possibilità di procedere allo smacchiamento, si potrebbe intingere un pezzo di panno in un po’ d’acqua – anche frizzante, sempre fredda – e strofinare molto delicatamente la macchia, cercando quindi di asportare ancora un po’ di liquido, per ridurre il danno.

Come pulire le scarpe in pelle scamosciata

Come è noto, le scarpe in pelle scamosciata presentano un metodo molto peculiare per essere tenute pulite: particolarmente idrofobiche, queste tomaie vanno pulite completamente a secco, usando non un detergente, quanto l’apposita gomma bianca. In assenza di una gomma, si potrebbe procedere alla pulizia con un asciugamano, da strofinare delicatamente sulla tomaia per eliminare lo sporco che quotidianamente vi si deposita. Ma qui non si parla di un po’ di polvere: si parla di macchie potenzialmente gravi di caffè, contro le quali una gomma non può essere efficace.

Come rimuovere macchie di caffè da scarpe scamosciate: lo smacchiatore

Fortunatamente, esiste uno smacchiatore pensato appositamente per rimuovere le macchie ostinate dalle scarpe in camoscio senza andare a rovinare la pelle che le compone e che le caratterizza. Parliamo dello smacchiatore universale per scarpe in camoscio e nabuk Omnidaim, di Saphir: al suo interno si trovano lo smacchiatore e uno spazzolino. L’applicazione di Omnidaim è facile: Sarà sufficiente inumidire molto leggermente la superficie da trattare, applicare qualche goccia di smacchiatore e poi strofinare in modo delicato con lo spazzolino, per poi rimuovere la schiuma in eccesso e lasciare asciugare. Scopri sul nostro e-commerce tutti i prodotti per la pulizia delle pelle scamosciata!
[ps_product_list id_product=16]

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]