
Come riverniciare le scarpe in pelle? Questa è una domanda che parecchie persone si pongono piuttosto spesso, guardando alle proprie calzature sbiadite dal tempo, graffiate, rovinate oppure, semplicemente, venute a noia.
Sono parecchie le situazioni in cui una persona potrebbe voler riverniciare le proprie scarpe in pelle, e sono tutte quante valide! In molti, per esempio, decidono di acquistare della vernice per scarpe per riportare a nuovo delle calzature belle, comode e magari costose le quali però, con il passare del tempo, si sono sbiadite. Altri, invece, potrebbero ricorrere alle tinture professionali per scarpe per rimediare a qualche graffio, o persino a qualche macchia incancellabile, per la quale una nuova mano di colore rappresenta l’unica soluzione possibile. Altre persone ancora, poi, vogliono riverniciare delle scarpe appena acquistate, il colore delle quali, però, non le soddisfa pienamente.
Come anticipato, tutte queste ragioni sono assolutamente valide: le scarpe restano ai nostri piedi per lungo tempo e definiscono in modo importante il nostro outfit, e per questo motivo è fondamentale che siano perfette, a partire dal colore. In molti, temendo che riverniciare le scarpe in pelle sia un procedimento complicato, rinunciano, cestinando precocemente le calzature. Altri, pensando che sia molto complesso, si rivolgono invariabilmente al calzolaio. In realtà, però, questa operazione non è affatto complessa come si potrebbe pensare. Anzi, con la vernice per scarpe giusta, rinnovare il colore delle proprie scarpe è persino un’attività leggera e divertente!
Come scegliere la vernice per scarpe più adatta
Per riverniciare le scarpe in pelle è per prima cosa necessario scegliere la tintura per scarpe giusta. Se l’obiettivo è quello di rinnovare il colore originale della calzatura, la scelta dovrà ovviamente orientarsi su una tintura quanto più simile alla base di partenza. Nel dubbio, il nostro consiglio è sempre quello di optare per una tinta leggermente più scura. Chi invece vuole cambiare totalmente il colore delle scarpe dovrà seguire il proprio gusto: i migliori produttori propongono infatti circa 100 colorazioni diverse tra le quali scegliere, per accontentare praticamente chiunque.
Nella scelta della tintura, però, non bisogna fare attenzione solamente al colore. Va infatti sottolineato il fatto che esistono vernici per scarpe in pelle, tinture per scarpe in camoscio e via dicendo: è di fondamentale importanza, per assicurarsi un buon risultato finale, acquistare la tintura per scarpe giusta. In caso contrario, il colore potrebbe ‘non prendere’ e stendersi in modo disomogeneo.
Come riverniciare le scarpe in pelle
Bene, ora che ha acquistato la tua tintura per scarpe, sei pronto per metterti al lavoro e ridare così lustro alle tue calzature. Per prima cosa, ti consigliamo di metterti dei guanti, di proteggere la zona di lavoro con qualche foglio di giornale e di non indossare abiti di particolare valore: le tinture per scarpe sono infatti in genere molto potenti, ed eventuali macchie potrebbero risultare difficili da cancellare. Indossare un grembiule, quindi, non è una cattiva idea!
Il primo passo consiste ovviamente nel pulire le scarpe in pelle molto bene, armandosi di spazzola, di detergente e di panno in cotone. Una volta pulite e asciutte, le scarpe possono essere verniciate. Qui la procedura da seguire cambia leggermente di prodotto in prodotto, in quanto ogni tintura contempla dei passaggi diversi. La vernice per scarpe Prestige Color Rapid, per esempio, offre in dotazione una piccola spugna che, dopo aver agitato per bene il barattolo, deve essere usata per stendere in modo omogeneo il colore sulle calzature. Dopo 3 minuti di asciugatura, in caso di necessità, può essere passata una seconda mano di tintura, per avere un effetto più coprente.
Così facendo, in pochi minuti, è possibile riverniciare qualsiasi tipo di scarpe in pelle, dai modelli chiusi ai sandali aperti. L’investimento è minimo, e il risultato, se ogni passaggio viene eseguito correttamente, è assicurato. Perché mai rinunciare a un paio di scarpe solo per un po’ di usura o per un paio di graffi?
[ps_product_list id_product=113,134,176 ]