smacchiare le borse in pelle
Come smacchiare le borse in pelle: una guida completa

Le borse in pelle sono un grande classico senza tempo. Questi accessori, però, necessitano di una cura e di una pulizia particolari: ecco come pulire le borse in pelle in modo efficace!

Non ci sono storie: il materiale d’elezione per la realizzazione di borse e borsette è senz’altro la pelle. E parliamo ovviamente della borsa da donna, da utilizzare tutti i giorni, come della borsetta da sera, più piccola ed elegante, e ancora, della classica borsa in pelle da viaggio. In tutti i casi, nelle sue più varie lavorazioni e rifiniture, la pelle è il materiale che rende preziosi e affascinanti questi accessori, pur con la sua sobrietà. Del resto, una borsa in pelle non è solo bella: è anche resistente e robusta e, insieme al suo profumo caratteristico, aggiunge una certa grinta. Bisogna però sottolineare che questo materiale, per restare bello e funzionale, non deve mai essere trascurato. Tu lo sai, e proprio per questo sei arrivato in questa guida, con la quale ti insegneremo come pulire e smacchiare le borse in pelle, sia per la pulizia ordinaria che per quella, invece, straordinaria, indotta da macchie particolarmente ostinate.

Pulire le borse in pelle non è difficile: per non intaccarne né la texture né il colore, però, è necessario seguire delle regole precise, nonché utilizzare dei prodotti e degli accessori appositamente pensati per la pulizia delle borse in pelle. Comportandosi in modo diverso, infatti, si potrebbe compromettere seriamente il risultato, peggiorando le macchie o lasciando degli aloni impossibili da cancellare.

Vuoi imparare a smacchiare le borse in pelle? Allora continua a leggere: iniziamo immediatamente con la lezione!

Le due regole fondamentali per smacchiare le borse in pelle

Ci sono tante cose che devi tenere a mente prima di iniziare la pulizia dei tuoi oggetti in pelle. Ma, prima di scendere nei dettagli, vogliamo evidenziare per bene due regole fondamentali per smacchiare le borse in pelle senza fare danni: in primo luogo, non devi mai e poi mai usare l’acqua. Per abitudine, siamo abituati a pensare che questo è l’elemento chiave per ogni pulizia, ma con la pelle invece non è affatto così, men che meno in caso di pelli scamosciate. La seconda regola, invece, è quella di provare sempre e comunque il trattamento su una parte piccola e nascosta dell’accessorio, per vedere la reazione. Questo vale per la pulizia delle borse in pelle, ma anche per la cura delle scarpe, dei divani e dei giubbotti di questo materiale: un prodotto troppo aggressivo su una pelle particolarmente delicata o di scarsa qualità, infatti, potrebbe portare a dei risultati deprecabili. Nel caso delle borse, il retro della pattina o la parte inferiore sono aree perfette per queste piccole prove!

Pulire le borse in pelle con i metodi casalinghi

Non è raro ritrovarsi con una macchietta sulla borsa nel momento stesso in cui si deve uscire di casa. Se a casa tua non ci sono già dei prodotti per la pulizia delle borse in pelle, e se quella borsetta ti serve assolutamente quella sera, puoi provare a pulirla sfruttando qualche rimedio casalingo. Il risultato, ovviamente, non è garantito, e anzi, con delle macchie più che superficiali l’efficacia è praticamente nulla. Nel caso di uno sporco leggero, però, provar non nuoce – a patto di tentare solo e unicamente questi metodi, prima di passare eventualmente, nei giorni successivi, all’utilizzo di detergenti appositamente realizzati per la pulire le borse in pelle.

Puoi provare, per esempio, con un batuffolo di ovatta impregnato con del latte vaccino, da strofinare in modo delicato sulla borsa, per poi asciugare con un panno asciutto. Una variante prevede di invece di utilizzare una puntina di latte detergente, da utilizzare sempre con cautela.

La pulizia delle borse in pelle con gli smacchiatori e con i detergenti professionali

[ps_product_list id_product=33,34,18]

Di certo il metodo più efficace per smacchiare delle borse in pelle prevede l’utilizzo di detergenti e di saponi appositamente realizzati. Nel nostro negozio online di prodotti per le scarpe puoi per esempio trovare delle creme detergenti e nutrienti da utilizzare per la pulizia e per la protezione delle pelli lisce e pregiate, nonché dei detergenti per pelle a base di cera d’api. Questi prodotti vanno utilizzati di volta in volta con l’ausilio di panni morbidi e di spazzole. Nel caso di macchie più ostinate, invece, si possono utilizzare degli smacchiatori, con la possibilità di acquistare dei prodotti pensati per eliminare determinati tipi di macchie: nel caso di segni d’inchiostro sulla borsa, per esempio, ci si rivolgerà a dei smacchiatori per pelle appositamente pensati per cancellare l’inchiostro.

Con i prodotti giusti, la tua borsa in pelle sarà sempre perfettamente pulita, e resterà bella a lungo!

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]