smacchiare un divano in pelle
Come smacchiare un divano in pelle

L’arredamento della casa in pelle esercita sempre un certo fascino. Ma come si puliscono in modo efficace le poltrone e i divani in pelle?

Un divano, una poltrona o un altro elemento d’arredo in pelle spazzolata, scamosciata, stampata o verniciata è il sogno di tanti, e non a caso molti interior designer propongono continuamente queste soluzioni per impreziosire i nostri appartamenti. Il problema è che tanti, dopo aver desiderato per tutta la vita questo tipo di arredo, tremano dalla paura di sporcarlo, temendo che smacchiare un divano in pelle sia un’impresa impossibile. Va detto che, nella maggior parte dei casi, non è assolutamente così. Certo, è sempre meglio evitare di mettere dei bambini con una pizza su un divano in pelle, o ancora, e preferibile tenere lontani i più piccoli e i loro temibili pennarelli dagli elementi d’arredo più preziosi e delicati. Detto questo, però, pulire un divano in pelle non è un’impresa impossibile: è sufficiente sapere come fare per cancellare ogni diverso tipo di macchia!

La normale pulizia dei divani e delle poltrone in pelle

Prima di tutto, va sottolineato che gli elementi di arredo in pelle, a prescindere dalla presenza di macchie, andrebbero puliti e curati almeno due o tre volte l’anno. In ogni caso, è da evitare assolutamente l’utilizzo di detergenti chimici non sviluppati specificatamente per l’uso su oggetti in pelle. Per una normale pulizia, in assenza di problemi particolari, si inizierà passando l’aspirapolvere, in modo estremamente delicato, senza mia strofinarla sul tessuto, per non lasciare dei graffi più o meno vistosi. Una volta tolta le briciole o la polvere, si potrà passare un panno morbido, usando poi una crema nutriente e lucidante per proteggere il colore del pellame e renderlo più resistente. La crema nutriente e ravvivante per oggetti in pelle andrebbe utilizzata almeno una volta all’anno, per preservare a lungo le caratteristiche naturali di questo stupendo materiale.

Come smacchiare un divano in pelle

Purtroppo, però, non si ha sempre a che fare con una normale pulizia. Talvolta, per i più disparati motivi, si presentano delle macchie più vistose e più ostinate, contro le quali un semplice panno umido non può fare assolutamente nulla. Non è però il caso di arrendersi e di rassegnarsi a nascondere a vita una macchia con un cuscino: nella maggior parte dei casi, smacchiare un divano in pelle è molto semplice, a patto di avere a disposizione i prodotti giusti.

I vecchi metodi della nonna consigliano di provare a smacchiare un divano in pelle utilizzando del latte freddo e scremato, utilizzando un panno morbido, optando magari per il bicarbonato laddove questo primo espediente non risultasse sufficientemente efficace. Va però sottolineato che, in molti casi, questi due rimedi casalinghi non garantiscono alcun risultato. Si consiglia inoltre, in ogni caso, di testare prima il bicarbonato in una piccola parte nascosta della poltrona o del divano, per verificare la comparsa di eventuali aloni.

Per la fortuna di tutti i felici possessori di complementi di arredo in pelle, in commercio esistono molti prodotti specifici per smacchiare un divano in pelle: si tratta nella maggior parte dei casi di smacchiatori spray per pelle, da utilizzare non solo sui divani, ma anche eventualmente su giacche in pelle e sugli interni in pelle delle automobili. Con questo prodotto sarà sufficiente spruzzare un po’ di schiuma sulla parte macchiata, lasciar agire e strofinare poi delicatamente con un panno o con una spazzola morbida.

Esistono poi altri smacchiatori per prodotti in pelle più specifici, adatti a rimuovere particolari tipologie di macchie. Ipotizziamo che tu debba smacchiare un divano in pelle ‘preso di mira’ da un bambino armato di penna: in tuo aiuto potrebbe per esempio arrivare il soccorso dello smacchiatore boligrafo Avel Hussard, pensato appositamente per cancellare i segni di inchiostro da qualsiasi oggetto in pelle liscia.

Di fronte a una macchia su un oggetto in pelle non bisogna mai disperare: è sempre il caso, invece, di ricercare il metodo migliore per rimuovere il difetto!

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]