cosa serve il grasso di foca
Grasso di foca: quando e perché si usa sulle scarpe

Un metodo antico ma efficace come nessun altro per preservare le scarpe in pelle utilizzate in ambito sportivo e lavorativo: dalle scarpette da calcio agli scarponi da trekking, passando per le scarpe da barca, ecco per quali calzature serve il grasso di foca e come usarlo!

Ci sono persone che acquistano di continuo nuove scarpe da calcio, nuovi scarponi, nuovi anfibi, spendendo anno dopo anno dei capitali. E ci sono altre persone che, invece, riescono a far durare queste speciali calzature in pelle per tantissimo tempo, con un vantaggio doppio: da un lato, queste persone riescono a risparmiare parecchio; dall’altro, hanno la certezza di avere delle calzature sempre comode, adatte al proprio piede, senza doversi abituare di volta in volta a delle scarpe nuove. Ma perché ad alcuni le scarpe sportive e da lavoro durano un sacco di tempo, mentre ad altri invece non durano quasi nulla? Semplice: è una questione di pulizia e di manutenzione. E se di pulizia delle scarpe in pelle abbiamo già parlato altre volte, oggi vogliamo parlarti di un’altra importante tecnica per preservare queste calzature, ovvero l’ingrassatura. Sai cos’è, come si usa e a cosa serve il grasso di foca per scarpe?

Cos’è e a cosa serve il grasso di foca per scarpe

Partiamo dalla base: il grasso di foca è un prodotto composto da sostanze naturali come grassi vegetali e animali (tipicamente foca, ma anche lontra e via dicendo) che viene usato per proteggere nel tempo determinate tipologie di calzature. Ma più nello specifico, a che cosa serve il grasso di foca per scarpe? Grazie alla sua particolare composizione, questo prodotti riesce a rendere impermeabili le tomaie delle scarpe in pelle, così da proteggere il piede e il pellame stesso dall’acqua, dal fango e dalla sporcizia di qualunque genere. Oltre a questo, il grasso di foca serve anche per mantenere morbide – e quindi comode – le scarpe sportive e da lavoro.

Da un certo punto di vista, si può dire che il grasso di foca per scarpe non ha solamente una funzione preventiva. Nossignore: questa sostanza può essere utile anche per ridurre leggermente eventuali danni già presenti, come le piccole crepe che si formano tipicamente sulle scarpe sportive non più nuove.

Attenzione: il grasso di foca non può essere utilizzato su qualsiasi tipo di scarpa in pelle. È assolutamente vietato usare questo prodotto su scarpe in pelle scamosciata, in camoscio o in nabuk, le quali non devono mai essere ingrassate: farlo significa rovinare per sempre queste calzature. Il grasso di foca non è poi adatto per trattare le normali scarpe ‘eleganti’ in pelle, le quali vanno curate e impermeabilizzate con altri prodotti.

Ma, dunque, su quali calzature serve il grasso di foca? Parliamo prima di tutto delle scarpe sportive in pelle, ovvero degli scarpini da calcio e da rugby, delle scarpe e degli scarponcini per l’escursionismo e l’alpinismo, degli stivali da equitazione, delle scarpe da barca e degli anfibi. Chi possiede queste scarpe deve assolutamente sapere a cosa serve il grasso di foca, e usarlo quindi in modo regolare. Ed ecco la seconda domanda: come si usa il grasso di foca per le scarpe?

Come usare il grasso di foca

Ora che sai a cosa serve il grasso di foca, non ti resta che imparare come usarlo. Non è affatto difficile. Il primo passo consiste nella pulizia della scarpa. Dapprima dovrai eliminare con una spazzola tutto lo sporco superficiale, e quindi polvere e fango, e poi dovrai procedere con una pulizia più profonda, utilizzando un apposito detergente per scarpe in pelle. Quando saranno pulite e asciutte, dopo aver tolto i lacci, potrai applicare il grasso di foca aiutandoti con una spazzola (è ottima per questo utilizzo la spazzola spandilucido), distribuendolo in modo omogeneo. A questo punto non dovrai fare altro che lasciar asciugare lontano da fonti di calore – solitamente in meno di mezzora le scarpe sono pronte per essere usate o riposte.

Ora che sai come usarlo, non hai più scuse: prenditi cura delle tue calzature sportive e da lavoro con del grasso di foca!

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]