
Una guida per scegliere e usare i calzini fantasmini nel modo giusto, per lui
La questione dei calzini non è mai risolta del tutto: qualche dubbio sulla scelta della combinazione perfetta tra scarpa, pantalone e calzino, di fatto, sorge regolarmente quasi a tutti, dal più distratto fino al fashion addicted. E di certo tra le tipologie di calzini che più degli altri mettono in dubbio ci sono loro, i fantasmini per uomo. Quando indossarli, e quando invece evitarli del tutto? Come scegliere quelli più adatto, e come gestirli? Ecco una guida all’utilizzo corretto e senza figuragge dei fantasmini per uomo.
Vantaggi dei fantasmini per uomo
Che i fantasmini per uomo spesso siano una scelta intrigante è indubbio. Durante i periodi più caldi, e dunque di fatto durante i mesi estivi, questi particolari calzini permettono di interporre una barriera tra piede e scarpa – così preziosa nel caso di sudorazione dei piedi e non solo – senza però andare a surriscaldare il piede. Non va inoltre dimenticato che i fantasmini permettono di evitare altri problemi legati all’uso della scarpa a piede nudo, dalle irritazioni alle vesciche. Ecco che allora, insieme a un deodorante per scarpe ed eventualmente a una soletta rinfrescante, il fantasmino può essere visto come un accessorio molto utile per affrontare le giornate più calde dell’anno, sapendo anche che in commercio esistono fantasmini di diverse forme e lunghezze.
Ma quali sono le regole per utilizzare i fantasmini per uomo senza rovinare un outfit?
I fantasmini con il mocassino
Parlando di combinazioni tra calzini e scarpe d’estate, il primo grande dubbio amletico è quello che si manifesta nel rapporto tra mocassino e calzino. Come sappiamo la regola generale, nelle mezze stagioni, è quella di indossare i mocassini con dei calzini in filo di Scozia, per andare sul sicuro in tinta unita, con coerenza cromatica rispetto al colore delle scarpe. Certo, c’è anche la possibilità di indossare calzini con delle fantasie, o persino dei calzini vivaci di tutt’altro colore, per un mocassino post punk; con il calzino in filo di Scozia tinta scarpa, però, non si sbaglia mai.
E se fosse molto caldo? Va detto che il filo di Scozia di alta qualità è fresco e traspirante. Ma se si volesse una caviglia nuda? Come è noto, il calzino perfetto per le scarpe eleganti e per i calzini non deve lasciar intravedere nemmeno un millimetro di pelle, nemmeno da seduti. L’alternativa, quando fa caldo, è quella di indossare il mocassino senza calza alcuna, ma si sa, questa nudità potrebbe essere tutt’altro che fresca e comoda. Ecco che allora entra in gioco il fantasmino con il mocassino, il quale però deve essere veramente invisibile all’occhio umano, totalmente nascosto nella tomaia.
L’alternativa, magari non efficace quanto il fantasmino ma certo migliore del piede totalmente nudo, è l’uso del borotalco prima di indossare il fantasmino.
Come scegliere i fantasmini
Vediamo quindi ora le regole fondamentali per scegliere e usare i fantasmini per uomo:
- I fantasmini propriamente detti, come ricorda il loro nome, devono essere invisibili: devono quindi essere scelti in base al tipo di scarpa che si intende indossare, sapendo che un fantasmino che va bene per le sneaker non andrà bene per i mocasssini;
- Se possibile, evitare di indossare i fantasmini in contesti formali: ma spingersi oltre all’uso con mocassino durante un aperitivo!
- Se il fantasmino tende ad affiorare oltre la tomaia è bene scegliere un 18 che lo renda quasi invisibile, color carne o color scarpa.