migliore colla per scarpe
Quale è la migliore colla per pelle?

Alla ricerca della migliore colla per pelle, e quindi del miglior collante per borse, scarpe e altri accessori in pelle. Qual è il prodotto preferito dai calzolai?

Quale è la migliore colla per pelle? Oggi ci metteremo alla ricerca del miglior collante per cuoio. Forse sei arrivato su questo articolo perché la tua borsetta si è rotta, e hai deciso di aggiustarla con le tue mani, utilizzando un buon collante. O forse, magari, ha sempre avuto una fascinazione per l’antico mestiere del calzolaio, e quindi di tanto in tanto ti diletti nel riparare da te le tue scarpe. O magari sei solito lavorare il cuoio, per preparare piccole borse, portatabacco, cinture, bracciali e via dicendo, e stai cercando una buona colla per il cuoio.

Ebbene, i tutti i casi oggi vedremo insieme quali sono le caratteristiche da ricercare nella migliore colla per la pelle. Per farlo partiremo dalle peculiarità della pelle stessa, in modo da scoprire quale collante può essere effettivamente efficace su questo materiale!

La pelle: un identikit

Ma come è fatta la pelle che vogliamo incollare, sia essa parte di una scarpa oppure di una borsetta? Si tratta, prima di tutto, di un materiale flessibile, non rigido, e già questo particolare rende l’incollaggio leggermente più difficoltoso. Per resistere nel tempo la pelle animale viene come sappiamo conciata, mediante diverse sostanze chimiche. Il prodotto finale è un materiale traspirante ma allo stesso tempo piuttosto resistente all’acqua, nonché molto versatile. La pelle liscia ha questo aspetto omogeneo e per l’appunto liscio grazie allo strato papillare che la riveste, al di sotto del quale si trovano delle fibre decisamente più grossolane. Proprio per la sua superficie liscia, la pelle necessita in alcuni casi di un aiuto all’incollaggio, attraverso l’attività di cucito.

La migliore colla per la pelle

Come deve essere la migliore colla per la pelle? Prima di tutto va sottolineato come non deve essere questo collante: ci sono molte colle per esempio che, se usate sul cuoio, tendono inevitabilmente a macchiarlo, con una macchia che potrebbe apparire anche molto tempo dopo l’effettivo incollaggio (macchie che non possono essere cancellate con gli smacchiatori per scarpe in pelle).

Detto questo, la scelta della migliore colla per la pelle dipende dal tipo di incollaggio che si desidera fare. Una cosa, infatti, è incollare la pelle alla pelle, come potrebbe accadere per esempio nel caso di una borsetta o di uno zaino. Un’altra cosa è invece incollare la pelle a un materiale rigido, come potrebbero essere la plastica, la gomma, il metallo o il legno, tutte ipotesi plausibili nel momento in cui si entra nel campo della riparazione delle calzature. L’incollaggio tra pelle e pelle non dovrebbe mai impiegare delle supercolle, mentre queste possono invece essere utilizzate quando si desidera incollare della pelle con un materiale rigido.

In ogni caso, nel momento in cui si volesse decidere di avviare una produzione seriale di prodotti in pelle (pensiamo all’artigiano che decide di realizzare una ventina di borsette in pelle) è sempre il caso di effettuare un piccolo test tra colla e pelle, su un pezzo di scarto: va infatti segnalato il fatto che alcune tipologie di concia possono rendere più o meno efficace l’utilizzo di determinati collanti.

Le regole generali impongono comunque di scegliere una colla per pelle che conservi una certa flessibilità anche da asciutta, per accompagnare la flessibilità della pelle stessa; e ancora, il collante non deve mai penetrare oltre la superficie esterna della pelle, per non andare a rovinarla.

La mitica colla Artiglio

Da anni sul mercato la migliore colla per pelle per antonomasia è la colla Artiglio, ottima sia per incollare la pelle alla pelle che per effettuare incollaggi con materiali non flessibili, come legno, plastica e metallo. Si tratta di una colla che ha passato a pieni voti il test del tempo – parliamo infatti di un marchio storico – che offre una buona resistenza all’acqua come alle variazioni di temperatura. L’unico difetto? Non è un collante particolarmente veloce: per l’asciugatura completa è necessario aspettare almeno mezza giornata.

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]