
Ecco come pulire le famose scarpe scamosciate invernali
Durante questi ultimi mesi, ovunque voltassimo lo sguardo, c’erano loro: le scarpe, gli stivali e gli scarponcini di Timberland e di Ugg, tra gli alleati più caldi durante la stagione invernale e diciamolo, un po’ modaioli. Nella maggior parte dei casi, si tratta di calzature in pelle scamosciata, che richiedono quindi un po’ di attenzione in più quanto a pulizia e manutenzione. Oggi, quindi, vedremo insieme come pulire le scarpe Timberland e Ugg.
Quando la scarpe scamosciate diventando trendy
Negli ultimi anni le scarpe scamosciate invernali hanno avuto una diffusione estrema. Pensa per esempio alle Ugg: decisamente diversi dagli altri stivali, questi stivali in pelle scamosciata hanno invaso le nostre città, e con la loro forma distintiva non hanno più abbandonato i nostri inverni. E pensare che queste calzature – realizzate con montone rovesciato e pelle scamosciata – in origine erano state progettate non tanto per la stagione invernale, quanto invece per tenere al caldo i piedi dei surfisti australiani dopo le sessioni di surf più mattiniere.
Ma se si parla della calzature invernali per eccellenza e si vuole individuare un marchio, non si può che pensare agli scarponcini scamosciati Timberland: anche loro, in virtù della particolare scelta cromatica dei modelli classici, non passano certo inosservati. L’iconica silhouette delle scarpe Timberland ha fatto scuola, e sono tantissimi i brand che propongono dei prodotti simili per l’outdoor e per il casual.
E se sono tantissime le persone che possiedono queste scarpe, sono tantissime anche quelle che si domandano come pulire le scarpe Timberland e Ugg. La domanda non è affatto causale, tanto più che, comprando queste calzature, molte volte si fa un investimento che si aggira intorno ai 200 euro: vale davvero la pena prendersene cura nel modo giusto!
Come pulire le scarpe Timberland e Ugg
Partiamo dalle scarpe Timberland: esistono anche dei modelli in pelle liscia, ma certamente quelli classici che vanno per la maggiore sono in pelle scamosciata, se non, talvolta, in nabuk. Per pulire le scarpe Timberland a dovere dovrai avere sotto mano una spazzola per scarpe non troppo dura – anzi, meglio se tendente al morbido – uno spray impermeabilizzante, un detergente pensato per la pelle scamosciata ed eventualmente uno smacchiatore.
[ps_product_list id_product=37,92,182]
Per pulire gli scarponcini scamosciati della Timberland è bene partire togliendo tutti lacci – se dovessero essere usurati puoi cercare dei lacci di tuo gradimento nella nostra sezione dedicate alle stringhe per scarpe. Si potrà quindi procedere con una bella spazzolata della scarpa, e poi continuare con un detergente delicato per pelle scamosciata; in caso di macchie persistente, si dovrà usare uno smacchiatore localmente, dopo averlo testato su una parte nascosta dello scarponcino. Infine, prima di rimettere le stringhe, per proteggere le scarpe e per mantenerle pulite a lungo è consigliabile spruzzarle con dell’impermeabilizzante per scarpe scamosciate, per tenere lontane macchie e umidità. E se le tue scarpe Timberland avessero bisogno di una rivitalizzazione? In quel caso, puoi scegliere la camoscina del giusto colore per rinnovarle in profondità!
E per pulire le scarpe Ugg? Il concetto è il medesimo, e anzi, qui non serve nemmeno togliere i lacci – gli stivaletti tipici del marchio, infatti, ne sono sprovvisti. Per via della suola bassa, tendenzialmente le scarpe Ugg si sporcano prima dei colleghi della Timberland: la pulizia va dunque fatta più spesso. Anche qui si parte con una spazzolata veloce con una spazzola morbida, per eliminare lo sporco più superficiale, per poi passare a un trattamento con un detergente delicato per pelle scamosciata: va però sottolineato che gli stivaletti Ugg, per la loro particolare fattura, vengono venduti pretrattati. Durante i primi mesi di utilizzo, quindi, l’azienda che li produce sconsiglia di usare detergenti o smacchiatori: gli stivaletti, infatti, dovrebbero essere già di per sé pronti a respingere polvere e macchie!