
Lucidare le scarpe in pelle è importante, ma non sempre si ha il tempo di farlo nel modo classico: ecco una scorciatoia!
Poter vantare delle scarpe pulite e lucide è sempre importante, talvolta è persino importantissimo. Pensiamo a un meeting importante di lavoro, o persino a un colloquio con un potenziale nuovo datore di lavoro, o ancora a una cela galante e via dicendo. In questi casi vale la pena dedicare una particolare attenzione al proprio outfit, per mostrarsi come una persona curata e seria. E di certo le scarpe possono essere un segnale rivelatore sulla persona che le indossa e sul suo comportamento! Un paio di scarpe tirate a lucido non potranno che fare una buona impressione, mentre delle scarpe sporche o impolverate non potranno certo aggiungere punti. Putroppo, però, non sempre si ha il tempo o la possibilità per lucidare per bene le scarpe in pelle: pensiamo a quando la mattina si esce di casa all’ultimo istante per andare a lavoro, o a quando ci si trova in trasferta, lontani dalla propria scarpiera in cui si custodiscono tutti i prodotti per la pulizia delle scarpe. Come fare? In questi casi, per lucidare in modo veloce e smart le scarpe, può essere fondamentale avere con sé l’autolucidante per scarpe, poco ingombrante e rapidissimo da usare.
Prima di lucidare le scarpe pulirle, sempre!
C’è una regola fondamentale nel mondo della pulizia delle scarpe: prima di passare il lucido, con un prodotto autolucidante oppure con crema e spazzola, si deve sempre procedere alla pulizia della tomaia. Che, attenzione, non vuol dire dover per forza usare spazzola, panno e sapone. Nel caso di scarpe semplicemente impolverate basterà passara velocemente un panno o una spazzola sulla tomaia in pelle per togliere il pulviscolo, per poi iniziare la lucidatura vera e propria. Ecco quindi che, anche se hai a disposizione unicamente 2 minuti da dedicare alle tue calzature, i primi 30 secondi dovranno in ogni caso essere assegnati alla loro pulizia. Solo quando la tomaia sarà libera da polvere e macchioline potrai passare all’uso dell’autolucidante!
Come usare l’autolucidante
Il classico autolucidante per scarpe si presenta in una piccola scatoletta, la quale contiene al suo interno una spugna già tratta con della crema lucidante. Ecco allora che non si dovrà fare altro che prendere quella spugna e passarla sulla tomaia per lucidare automaticamente tutta la scarpa in pelle liscia, senza avere a che fare con tubetti, panni e spazzole. In alcuni casi l’autolucidante è particolarmente intelligente, con la confezione stessa che diventa l’impugnatura della spugna. Pensa per esempio al nostro Columbus Double Shine, ovvero a un piccolo cofanetto che assicura una spugna a due facce, una per le scarpe scure e l’altra per le scarpe chiare!
Le altre opzioni per lucidare le scarpe
Ovviamente l’autolucidante non è da intendersi come sostituto perenne dei normali lucidi per scarpe: per curare le proprie calzature in pelle liscia nel tempo è comunque bene prendersi ogni tanto del tempo per mettersi al lavoro con lucidi per scarpe e spazzole. Quando si ha fretta, però, l’autolucidante a “saponetta” come visto sopra è un’ottima opzione. Esistono peraltro anche altre alternativa per la lucidatura veloce delle calzature in pelle, come gli autolucidanti spray, da spruzzare sulla tomaia in modo uniforme.