
Vediamo come rendere comode delle scarpe troppo grandi
Forse le hai acquistate online, e non c’è la possibilità di effettuare un reso o una modifica. Oppure, forse le hai acquistate in un negozio fisico, dopo averle provate attentamente, senza però renderti conto di aver bisogno di mezzo numero in meno. Può assolutamente capitare, soprattutto quando si provano le scarpe nel tardo pomeriggio o verso sera, quando i piedi tendono a essere più gonfi; o forse al momento della prova si indossavano dei calzini particolarmente grossi. Il risultato, in tutti i casi, è quello di ritrovarsi con delle scarpe troppo grandi. Non troppo, non abbastanza per decidere di non indossarle più; ma nemmeno troppo poco, sufficientemente per non risultare confortevoli. Ma se praticamente tutti sanno come fare per allargare di mezzo numero delle scarpe troppo piccole (utilizzando un pratico allargascarpe), in pochi sanno come ridurre le scarpe di mezzo numero in modo efficace e comodo. Chi arriva su questo articolo del nostro blog vuole trovare la soluzione più efficace, e noi te la daremo, dopo aver preso in considerazione alcuni metodi fai da te per ridurre le scarpe di mezzo numero.
Metodi fai da te per scarpe troppo grandi
Iniziamo subito con il dire che ci sono alcuni metodi fai da te per ridurre le scarpe di mezzo numero: potremmo definirli in realtà, più che metodi fai da te, “metodi di emergenza”. Si parla quindi di espedienti utili per rendere più confortevoli delle calzature sull’immediato, in mancanza di altro.
Il primo metodo in tal senso è quello “della nonna”, che prevede di inserire un batuffolo di cotone nella punta delle scarpe. Questo metodo ha tutte le criticità del caso: il cotone infatti perde spesso la posizione, si infila tra le dita dei piedi, finisce nella parte posteriore della scarpa o persino sotto il piede, e non è una soluzione percorribile nemmeno emergenzialmente per delle scarpe molto scollate, per delle scarpe spuntate e via dicendo.
Il secondo metodo ha certamente più senso: per ridurre le scarpe di mezzo numero è infatti possibile indossare dei calzini più grossi. E questo certamente va bene nel caso di scarponi e scarponcini, oppure di stivali, e quindi di calzature che si tendono a indossare con climi rigidi; ma non è certamente la soluzione migliore quando si parla di scarpe da indossare a temperature normali, né certamente per calzature basse che mettono a vista i calzini a livello della caviglia.
Ci sarebbe infine il metodo dell’aggiunta di un cinturino, che però va bene solamente nel caso di particolari sandali.
Vediamo ora il metodo più efficace, più tecnico, più confortevole e universale per ridurre le scarpe di mezzo numero!
Come ridurre le scarpe di mezzo numero: il metodo più efficace
Il metodo più efficace per ridurre le scarpe di mezzo numero è quello di infilare nelle calzature delle mezze solette, le quali andando a sollevare leggermente il piede permettono di andare a “riempire” meglio la scarpa, così da avere maggiore comfort. Va peraltro detto che in certi casi anche un alzatacco potrebbe permettere di raggiungere dei risultati apprezzabili, con i plus di guadagnare uno o due centimetri di altezza, di migliorare la postura e di dare ammortizzazione durante al camminata!