
Come rinfrescare le scarpe in modo efficace e a lungo?
Le sneakers che gli studenti usano tutti i giorni, ma anche le scarpe di pelle e sì, ovviamente, le scarpe da corsa e da palestra: tutte le calzature chiuse, dalla prima all’ultima, vanno rinfrescate regolarmente, per eliminare il cattivo odore e renderle più salutari per i nostri piedi. Ma come si fa a rinfrescare le scarpe in modo efficace e duraturo? In questo post vedremo tutti i passaggi da seguire per eliminare gli odori sgradevoli dalle nostre calzature e per mantenerle fresche, dall’utilizzo di un deodorante per scarpe fino ai metodi della nonna.
Prima di tutto: perché le scarpe puzzano?
Rinfrescare le scarpe è un obbligo perché queste sono a stretto contatto, e per tante ore, con i nostri piedi, i quali ospitano delle enormi colonie di batteri. Va infatti sottolineato che, di per sé, il sudore prodotto dai nostri piedi sarebbe un liquido inodore, e quindi non particolarmente fastidioso. Il problema è invece costituita dalla ricca flora batterica che avvolge i nostri piedi – si calcola che ci siano all’incirca 10 milioni di batteri per ogni centimetro quadrato di pelle. E sono proprio alcuni di loro a creare la classica ‘puzza di piedi‘, producendo un gas conosciuto come metantiolo.
Fin qui, del resto, non ci sarebbero particolari problemi. Il fatto è che, per molte ore alla settimana, i nostri piedi vivono rinchiusi nelle scarpe, e quindi in un ambiente potenzialmente umido e poco areato. Questo comporta una proliferazione dei batteri e, nei casi peggiori, delle muffe e dei funghi. Per evitare momenti di imbarazzo per l’odore sgradevole emanato dalle nostre calzature e per garantire il benessere dei nostri piedi è dunque consigliato l’utilizzo di un deodorante per scarpe e di tutto il necessario per rendere le nostre calzature più sane e accoglienti. Qui sotto, quindi, vedremo tutti i passaggi per rinfrescare le scarpe a regola d’arte.
Rinfrescare le scarpe per eliminare gli odori e per avere piedi sani: tutti gli step
- Pulizia dei piedi: certo, può essere banale, ma ancor prima di ricorrere a un deodorante per scarpe è necessario essere sicuri di avere una buona igiene dei piedi. A che pro rinfrescare le scarpe se poi non si lavano regolarmente i piedi, soprattutto dopo l’attività fisica?
- Deodorante per scarpe spray: non c’è nulla di efficace come un deodorante per scarpe per ridare freschezza alle nostre calzature. In pochi secondi, grazie a questo prodotto, è possibile rinfrescare le scarpe e igienizzarle, eliminando tutti gli odori sgradevoli.
- Fogli di giornale: come anticipato, le scarpe puzzano per una proliferazione batterica dovuta in primo luogo all’eccessiva umidità che si crea all’interno delle scarpe durante il loro utilizzo. Il nostro consiglio è dunque quello di appallottolare alcuni fogli di giornale e inserirli all’interno delle scarpe quando queste vengono vengono tolte dopo una lunga giornata di lavoro – o dopo una corsa al parco – così da permettere una buona asciugatura del loro interno.
- I calzini giusti: spesso il problema delle calzature maleodoranti è accentuato dall’utilizzo dei calzini sbagliati. Per rinfrescare le scarpe diventa dunque fondamentale associare all’utilizzo di un buon deodorante per scarpe quello delle calze più adatte: sono da evitare, in questo senso, i modelli in nylon o in materiali sintetici, i quali non permettono una buona respirazione dei nostri piedi.
- Le solette: spesso, soprattutto nel caso delle scarpe da ginnastica, i cattivi odori sono difficili da eliminare, pur utilizzando dei deodoranti spray di qualità. In quelle situazioni potrebbe essere consigliabile cambiare le solette, così da rinnovare l’interno delle calzature.
- Scarpe pulite, sempre: non bisogna pensare all’interno e all’esterno delle scarpe come a due mondi separati. Per rinfrescare le scarpe è dunque necessario mantenerle pulite anche all’esterno, e questo vale sia per i modelli da ginnastica che per quelli in pelle. La buona abitudine di dare regolarmente una buona spazzolata e di utilizzare un buon detergente, oltre ad allungare la vita delle calzature, aiuta quindi anche a mantenerle più fresche e sane.
[ps_product_list id_product=10,102 ]