Scarpe in pelle bagnate
Scarpe in pelle bagnate: come fare

Le tue scarpe in pelle hanno tanti nemici da fronteggiare. Forse non lo sai, ma tra i principali c’è proprio lei, l’acqua: ecco come fare per proteggere le tue calzature dagli aloni e come asciugarle in fretta ma senza fare danni

L’acqua ricopre il 71% della superficie terrestre. Oceani, mari, laghi, fiumi, torrenti, acquitrini, per non parlare delle falde sotterranee. Insomma, di acqua ce n’è davvero tanta. Questo non vuol dire, ovviamente, che possiamo sprecarla, anzi: la penuria di acqua dolce è un problema drammatico al quale non si dovrebbe mai smettere di parlare. Ma qui non stiamo parlando dell’acqua dal punto di vista dell’alimentazione o dell’agricoltura: qui stiamo guardando all’acqua dalla prospettiva delle scarpe in pelle. E sì, le scarpe in pelle bagnate sono un gran problema.

E ritrovarsi con le scarpe in pelle bagnate non è certo difficile. Basta uscire durante una giornata piovosa, o magari camminare poco dopo un piovasco. Certo, si può stare attenti, schivando con cura pozzanghere e fango… ma non si può farlo per sempre! Ecco quindi che bisogna fare qualcosina in più per proteggere le scarpe in pelle dall’acqua.

I danni dell’acqua sulle scarpe in pelle

Chi legge le pagine del nostro blog dedicato alla cura delle scarpe e degli oggetti in pelle lo sa piuttosto bene: le scarpe in pelle non vanno mai lavate in acqua, tanto meno in lavatrice. No, per pulire le nostre amate scarpe è bene usare prodotti pensati in modo specifico per la pulizia delle scarpe in pelle, che permettono quindi di cancellare aloni e macchie senza usare acqua, o necessitando tutt’al più di qualche goccia.

Il primo passo, quindi, è quello di eliminare l’acqua dal processo di pulizia delle scarpe in pelle, utilizzando tutt’al più un panno umido. Ma perché le scarpe in pelle non dovrebbero venire a contatto con l’acqua? Semplice: perché questa lascia delle macchioline e degli aloni, perché si asciuga in modo poco omogeneo, lasciando delle tracce visibili sulla tomaia. Questo succede sia sulle scarpe in pelle liscia, sia sulle scarpe in pelle di camoscio, dove gli aloni creano degli effetti davvero degradanti.

Prevenire le scarpe in pelle bagnate

Certamente, però, non possiamo rifiutarci di uscire di casa tutte le volte che piove, né quando i marciapiedi della nostra città sono cosparsi di pozzanghere. Ecco quindi che bisogna prevenire i danni, aiutando le nostre scarpe a mantenersi belle e pulite nonostante le minacce. Il nostro primo grande alleato, in questo senso, è lo spray impermeabilizzante per scarpe in pelle e in camoscio: il suo ruolo è quello di creare una barriera invisibile intorno alla nostra scarpa, così da far scorrere via l’acqua senza farla penetrare nella pelle. E questo, bada bene, avviene senza compromettere la traspirabilità delle tue scarpe!

[ps_product_list id_product=117, 236]

Usare uno spray impermeabilizzante per scarpe significa avere delle scarpe asciutte più a lungo, ma anche delle calzature pulite: oltre all’acqua, anche la polvere, il fango e lo sporco in generale ‘scivolano via’ dalla tomaia, senza quindi aggredirla.

Asciugare delle scarpe in pelle bagnata

E quando le nostre scarpe in pelle sono bagnate? In tal caso, è bene asciugarle, senza però fare danni. La tentazione sarebbe sicuramente quella di metterle vicino a un termosifone, per affrettare i tempi: questo, però, è un errore da non fare in nessun caso. Un approccio così aggressivo, infatti, potrebbe portare a deformazioni e a crepe della pelle. Molto meglio, invece, asciugare la superficie delle scarpe con un panno morbido e, dopo averle riempite di carta assorbente o di fogli di giornale, lasciare asciugare a temperatura ambiente.

Questo è il modo giusto di trattare le scarpe in pelle bagnate: una volta asciutte, vanno pulite e lucidate, e quindi eventualmente riposte in scarpiera con un tendiscarpe in legno che, oltre a mantenere le scarpe in forma, possa assorbire l’umidità residua (in modo da combattere cattivi odori e muffe).

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]