scarpe troppo strette
Scarpe troppo strette? Ecco cosa fare

Prima o dopo, succede a chiunque. Capita a tutti di provare un paio di scarpe e di sentirle ‘perfette’, per poi accorgersi, dopo l’acquisto, di avere a che fare in realtà con delle calzature sì belle, sì di qualità, ma un po’ troppo piccole.

E si sa, le scarpe troppo strette non si lasciano indossare con il sorriso: le vesciche e i dolori sono infatti dietro l’angolo, pronti a rovinare intere giornate. Cosa si può fare in questi casi? Le opzioni sono tre:

1- è possibile provare a sostituire le scarpe con un modello di un numero più grande, sperando che sia disponibile e che non sia troppo grande;

2- è possibile portare le scarpe troppo strette al calzolaio, spiegare il problema a questo professionista e richiedere i suoi esperti servizi;

3- è possibile, infine, allargare le scarpe in casa, usando le migliori tecniche per rendere più comode le nostre amate calzature.

Se sei arrivato fino a qui, molto probabilmente, vuoi tentare la terza via, e quindi vuoi allargare le scarpe in casa. Tranquillo, non è difficile come può sembrare: con un po’ di attenzione, seguendo i nostri suggerimenti, le tue scarpe potranno diventare comodissime in breve tempo!

Allargare le scarpe: ecco le principali tecniche, con pro e contro

1. Hai a che fare con delle scarpe troppo strette, ma il problema è millimetrico? Ebbene, devi sapere che tutte le calzature – anche le scarpe in pelle – tendono a cedere leggermente con i primi utilizzi. Se, dopo avere utilizzato per qualche ora un paio di scarpe nuove ti sei ritrovato con una piccola ma dolorosa vescica, la strada più immediata da prendere è quella di armarti di un apposito cerotto per vesciche e provare a indossare nuovamente quelle stesse scarpe. É possibile che, così facendo, il dolore scompaia, e che dunque, dando un’altra possibilità alle tue scarpe troppo strette, queste decidano di cedere un po’, adattandosi perfettamente alla forma del tuo piede. Questa tecnica, però, è rischiosa: funziona solo quando l’adattamento richiesto è davvero minimo, il risultato non è mai garantito e, infine, non è detto che il cerotto cancelli del tutto il dolore!

2. Un metodo della nonna per allargare le scarpe troppo strette è quello di indossare dei calzettoni grossi e infilare così i propri piedi ‘maggiorati’ nelle nuove calzature. Va sottolineato che questo metodo non costa nulla, e questo è sicuramente un buon vantaggio: si potrebbe dire, dunque, che tentare non nuoce. Il problema, però, è che le tempistiche richieste per allargare delle scarpe in questo modo sono spesso molto lunghe, e che i tuoi piedi non hanno certamente voglia di starsene dolorosamente schiacciati all’interno di scarpe strette e per lo più avvolti in spessi calzettoni. Il risultato, anche qui, è in ogni caso incerto!

3. Altro metodo della nonna è quello di infilare le scarpe nel congelatore. Non l’hai mai sentito? È piuttosto semplice: è sufficiente riempire dei sacchetti per alimenti con dell’acqua, richiuderli per bene, infilarli all’interno delle nostre scarpe e inserire queste ultime nel nostro freezer. Congelando, il volume dell’acqua aumenterà, allargando così le scarpe. È una tecnica economica quanto facile, non credi? Ci sono però alcuni punti da sottolineare. In primo luogo, questa tecnica non va mai utilizzate nel caso di scarpe in camoscio o in pelle, che mal sopportano l’umidità. In secondo luogo, va sottolineato che il congelamento non è particolarmente benefico per le suole di gomma, le quali potrebbero deteriorarsi. Infine, non bisogna dimenticare che il ghiaccio andrà ad allargare le scarpe un po’ qui e un po’ lì, assumendo una forma irregolare, e andando quindi a ‘forzare’ indiscriminatamente le tue scarpe. Se per le tue scarpe troppo strette hai speso più di una manciata di euro, dunque, ti sconsigliamo vivamente questa tecnica.

4. Il metodo più sicuro, più efficace e più preciso per allargare delle scarpe è quello che usano anche i calzolai. Per faro in casa dovrai munirti di un apposito allargascarpe / allungascarpe, ovvero uno strumento regolabile piuttosto economico che, infilato nelle tue scarpe troppo strette, le può allungare e allargare dolcemente, lì dove è necessario, con la certezza di non rovinare in alcun modo né la tomaia né la suola. Per avere un risultato ancora più efficace, specialmente nel caso di scarpe in pelle, ti consigliamo di utilizzare anche dello spray allargascarpe, ovvero una pratica schiuma spray che rende più elastico il pellame.

[ps_product_list id_product=10,102 ]

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]