pulire stivaletti Ugg
Ugg: come e quando indossarli, e come pulirli

Regole e consigli per indossare e pulire gli stivali Ugg

Li hanno indicati come il simbolo delle Ugly shoes, sono la bandiera del “brutto ma comodo”, e in barba a tutti quanti sono tornati di gran voga. Scarpe nostalgiche per eccellenza, intorno alle quali non si smette mai di discutere, gli Ugg sono tornati: vediamo come e quando indossarli e come prendercene cura, per farli durare fino al prossimo inverno!

La storia degli Ugg, in breve

A fare il successo degli Ugg, nei primi anni 2000, furono persone come Kate Moss e Pamela Anderson. Oggi a dare nuovo vigore alla vendita di questi stivaletti morbidi sono state le supermodelle Hadid, Elsa Hosk e altre modelle e influencer conosciute a livello globale. E dire che questi stivali di montone imbottiti furono inventati circa un secolo fa in Australia, per essere poi utilizzati negli anni Sessanta dai surfisti per tenere al caldo i piedi una volta usciti dall’acqua; in quegli stessi anni qualcuno pensò di lanciare il marchio “Ugg” negli Stati Uniti, che restò in sordina per decenni per poi, tra gli anni Novanta e i Duemila, sfondare a livello planetario.

Quando indossare gli Ugg

Gli Ugg sono quindi passati dai piedi dei surfisti australiani e californiani a quelli delle modelle che si aggirano per i locali più glamour ed eleganti di Soho. Ma quando indossare questi stivaletti? Trattandosi di calzature caldissime, verrebbe da dire solo e unicamente nei mesi più freddi dell’anno, tra dicembre e febbraio; è però noto che quest’anno le celebreties hanno iniziato a sfoggiare gli UGG già allo scoccare dell’autunno, dando una spinta notevole all’utilizzo “anticipato” di queste calzature di per sé profondamente invernali.

Gli outfit giusti per gli stivali invernali cult

Vediamo ora quali sono gli outfit giusti con cui sfoggiare gli stivali in pelle di montone. La versione che va per la maggiore in questi mesi, ovvero quella Mini (che si limita a sfiorare la caviglia, senza superarla) è fatta per essere indossata con pantaloni sartoriali che finiscono immediatamente sopra allo stivale, così da non formare pieghe, o eventualmente con dei jeans che lasciano direttamente la caviglia in vista, o ancora con denim larghi da far scivolare oltre. Non vanno trascurati gli abbinamenti con maxi coat, né l’utilizzo della versione nera per degli outfit total black. Chi invece intendesse partire dagli Ugg per rivivere in chiave nostalgica i primi Duemila potrebbe perfino optare per pantalone cargo e maglione con griffe ben visibile.

Come pulire gli Ugg senza fare danni

I classici stivaletti Ugg sono in pelle scamosciata: questo vuol dire che odiano l’acqua, e che quindi tendono a far comparire aloni poco estetici se usati sotto la pioggia o su marciapiedi umidi. Si capisce già da qui che è assolutamente vietato lavarli in lavatrice o in generale bagnarli: molto meglio usare una gomma per la pulizia di scarpe in camoscio, per perfezionare poi il tutto con dell’ottima camoscina spray e perfezionare l’opera con dell’impermeabilizzante per scarpe. Così gli Ugg resteranno asciutti e puliti più a lungo!

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]