come usare la camoscina
Camoscina: ecco come utilizzarla nel modo giusto

Vuoi ridare vigore alle tue scarpe in camoscio e in nabuk? Allora ti serve un trattamento apposito: sai come usare la camoscina?

Le scarpe in camoscio sono davvero belle, non c’è dubbio. Necessitano però di una cura e di una manutenzione particolare nel tempo. Con il camoscio e con il nabuk abbiamo infatti a che fare un pellame del tutto particolare, pregiato ma allo stesso tempo molto delicato, il quale, proprio per la sua struttura, si sporca molto facilmente. Pensa alla normale pelle liscia: grazie alla sua superficie levigata, lo sporco può ‘scivolare’ via. Con il camoscio, invece, la sporcizia si deposita in profondità. E non è tutto qui: questo pellame, oltre a sporcarsi in fretta, tende a sbiadirsi con il tempo, nonché a irrigidirsi, perdendo la tanto apprezzata morbidezza iniziale. Questi non sono però dei processi inevitabili, anzi: utilizzando i giusti prodotti per la pulizia delle scarpe in camoscio, infatti, è possibile mantenere queste calzature belle e morbide a lungo. Ed è proprio per questo che oggi, in questo articolo, vogliamo spiegarti come usare la camoscina nel modo corretto. Sai di che cosa stiamo parlando?

Che cos’è la camoscina?

Prima di vedere come usare la camoscina vogliamo spiegare cos’è e a che cosa serve questo prodotto. Di fatto, la camoscina ha il compito di ravvivare il colore delle scarpe in camoscio e in nabuk. Questo prodotto si presenta in bombolette spray, all’interno delle quali si trova una sostanza pigmentata del medesimo colore delle scarpe da trattare: non è certo un caso se in commercio – e quindi anche nel nostro negozio online dedicato ai prodotti per scarpe – si trovano camoscine di tantissimi colori differenti.
Per usare la camoscina non serve essere dei calzolai, né degli esperti: chiunque voglia ravvivare il colore delle proprie scarpe in camoscio o in nabuk può usare in modo soddisfacente questo spray.

Come usare la camoscina

Per usare la camoscina bisogna prima di tutto raccogliere tutti i prodotti e gli accessori necessari. Parliamo dunque di qualche foglio di giornale, di un nastro di carta, di una spazzola e di una bomboletta di camoscina dello stesso colore delle scarpe da ravvivare.
Per prima cosa dovrai pulire velocemente le tue scarpe, eliminando polvere e altri residui con una spazzola. Fatto questo, potrai preparare le calzature al trattamento, togliendo eventualmente le stringhe e coprendo con il nastro di carta i bordi in gomma della suola, così da non tingerli con lo spray. Lo stesso dovrà essere fatto con tutte le altre parti che non dovranno essere tinte – come per esempio la parte interna delle tomaia o la linguetta posteriore. Questa operazione deve essere fatta con calma su entrambe le scarpe, avendo la certezza di non lasciare degli spazi scoperti.

[ps_product_list id_product=93,39,10]

A questo punto, dopo aver agitato energicamente la bomboletta spray della camoscina, è possibile applicare in modo uniforme il prodotto (proteggendo il piano di lavoro con dei fogli di giornale). In linea generale, gli erogatori sono fatti per essere utilizzati a circa 20-25 centimetri dalla superficie da trattare: ti consigliamo dunque di usare la camoscina da questa distanza, mettendo una mano all’interno della scarpe per muoverla in modo veloce pratico. Per avere un risultato omogeneo è necessario non fermarsi mai su un solo punto, così da evitare macchie di colore e fastidiosi aloni.
Una volta applicata, la camoscina deve essere lasciata asciugare per circa mezz’ora. Dopodiché, sarà possibile ultimare il trattamento con una bella spazzolata, per pettinare il camoscio e ridare così vigore al pellame.

La camoscina, va detto, non si limita a ridare vivacità al colore delle scarpe. Questo prodotto è infatti studiato per nutrire il pellame e per farlo tornare morbido e resistente. Per completare il trattamento ti consigliamo in ogni caso di utilizzare anche dell’impermeabilizzante spray, così da mantenere il risultato a lungo.

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]