
Anche detti talloniere, gli alzatacchi hanno moltissimi utilizzi diversi: scopriamoli!
Il nostro e-commerce di prodotti per le scarpe vende tantissimi prodotti per la cura del piede, per rendere la calzature più comode e più adatte ai nostri piedi. E noi non prendiamo questo compito alla leggera: tutti – o quasi – indossano le scarpe per la quasi totalità della giornata, e sappiamo molto bene quanto un paio di calzature strette, scomode o inadatte possano far sentire a disagio. Ecco perché proponiamo i più diversi espedienti per rendere confortevoli le scarpe, dalle solette agli allargascarpe, passando per i rimedi per problemi come il piede piatto o per l’alluce valgo. Ma non è tutto qui: nella nostra sezione per la cura del piede abbiamo anche parecchi tipi di alzatacchi. Alcuni sono bassi, altri sono alti. Alcuni sono rigidi, in sughero e pelle, altri invece sono morbidi, essendo realizzati con silicone. Alcuni sono interi, mentre altri presentano un buco al loro centro. Ma perché esistono tante tipologie diverse di alzatacchi? Semplice, perché ognuno di essi ha uno scopo diverso. E tu lo sai qual è l’uso degli alzatacchi?
L’uso degli alzatacchi?
Ci sono tanti motivi diversi per cui una persona potrebbe decidere di acquistare una coppia di alzatacchi. E, come anticipato, per ogni motivo differente ci sono delle talloniere differenti verso le quali orientarsi: eccoti qui, dunque, tutte le occasioni in cui si usano gli alzatacchi. Buona lettura!
Consumo asimmetrico delle scarpe: ti sei accorto che le tue scarpe si consumano sempre più da un lato che dall’altro? Molto probabilmente, allora, la tua camminata non è regolare, dunque la postura del tuo piede va aiutata. Per risolvere questi problemi si possono usare degli alzatacchi correttivi, e quindi delle talloniere che aiutano il piede ad assumere una postura corretta.
Ginnocchia a X o gambe arcuate: le talloniere correttive possono essere usate anche per ridurre i problemi – di ordine estetico ma non solo – delle gambe arcuate o delle ginocchia a X. Grazie alla loro particolare fattura, infatti, questi alzatacchi permettono di ‘inclinare’ il piede verso l’interno o verso l’esterno, riportando delicatamente la gamba verso l’asse verticale.
Tallonite: Tantissime persone soffrono di tallonite, e quindi di dolori anche piuttosto forti al tallone. Può certamente aiutare, in questi casi, inserire nelle scarpe una talloniera morbida che, pur offrendo il supporto necessario al tallone, dona sollievo dal dolore, grazie ai particolari materiali con cui è realizzata.
Spina calcaneare: i dolori al tallone non si riassumo nella sola tallonite. La spina calcaneare è un problema piuttosto diffuso, che consiste in una calcificazione del calcagno e quindi in una neoformazione benigna dell’osso che provoca dolore intenso. Esistono però dei particolari alzatacchi che presentano centralmente un ‘buco’, in modo da poter dare sollievo al dolore acuto causato dall’esostosi.
Scarpe piatte: in commercio esistono molte scarpe completamente piatte, senza un minimo di struttura. Parliamo delle sneakers più basilari, nonché di calzature simili alle ballerine. In quei casi la camminata può diventare poco confortevole, andando a stressare e ad affaticare il piede. Le talloniere, in questo senso, possono essere molto utili per dare maggiore supporto al piede, che trova comodità.
Antischock: molto spesso le talloniere – soprattutto quelle in silicone – vengono acquistate per la loro funzione antishock, e quindi per la loro capacità di assorbire le botte durante la corsa, durante lo sport o durante il lavoro. Per questo ci sono molti atleti e amatori che usano gli alzatacchi abitualmente.
Tendine d’Achille: non si contano le persone che hanno un’infiammazione al tendine d’Achille. Per proteggere questo importante tendine possono essere molto utili proprio le talloniere che, oltre ad assorbire gli urti, mettono ‘a riposo’ la parte dolente.
Guadagnare qualche centimetro in più: infine, c’è un motivo tutto estetico per cui si usano gli alzatacchi. Parliamo ovviamente della possibilità di guadagnare 1, 2, 3 centimetri di altezza pur senza mettere i tacchi, in modo quindi totalmente invisibile, e soprattutto confortevole!
[ps_product_list id_product=110,112,113]