
Vediamo i prodotti per pulire le scarpe che non dovrebbero mai mancare
Non serve certo essere degli shoes lover per avere a casa, tendenzialmente in scarpiera, un numero non indifferente di paia calzature. Pensiamo alle sneakers che si mettono tutti i giorni, agli stivaletti in pelle per l’inverno, alle scarpe eleganti (per esempio Oxford per lui e décolleté per lei), alle espadrillas e alle infradito per l’estate; ci potranno poi essere di volta in volta le scarpe da ginnastica per la palestra o le scarpe da running, gli scarponcini da montagna e perché no, un secondo paio di sneakers, magari bianche. Insomma, pur non essendo dei maniaci delle scarpe, basta poco per averne 6, 7, 8 o più paia, con la scarpiera che finisce così per essere un piccolo tesoretto. Che va ovviamente protetto e curato, per calzare sempre scarpe comode e belle, e per farle durare più a lungo. Ecco quindi i prodotti must have per la pulizia delle scarpe che tutti dovrebbero avere!
Prodotti must have per la pulizia delle scarpe: una lista valida per tutti
Spazzola e panno
La nostra lista dei must have per la pulizia delle scarpe parte dalla più semplice delle accoppiate, ovvero dalla spazzola, per dare una spazzolata veloce alle scarpe togliendo lo sporco più superficiale, nonché eventualmente per spazzolarle alla fine della pulizia, dopo aver dato il lucido; e dal panno pulito, indispensabile per la pulizia certosina delle scarpe. Chi ha diverse paia di scarpe in pelle lucida, peraltro, farebbe bene ad avere più di una spazzola, una da usare per le scarpe scure (nere o blu scurissimo) e un’altra per le scarpe più chiare (per esempio marroni o grige) per avere la certezza di non fare danni con i residui di lucido.
Detergenti per scarpe: quelli giusti
Ci sono diversi detergenti per scarpe tra i quali scegliere. Ci sono per esempio delle creme detergenti e nutrienti per le calzature in pelle liscia, così come ci sono dei detergenti spray per sneakers o per scarpe in tessuto. Il consiglio è quello di avere a portata di mano un detergente adatto per ogni scarpa, sapendo che le creme per le scarpe in pelle non possono essere usate sulle scarpe da ginnastica in tela!
Lucido per scarpe in pelle liscia e spandilucido
Chi possiede delle scarpe in pelle liscia dovrebbe certamente poter contare su delle creme lucidanti del colore giusto, nonché preferibilmente (ma non obbligatoriamente) su una piccola spazzola spandilucido, per distribuire il lucido uniformemente sulla tomaia. Da lì in poi si procede con la normale spazzola vista sopra, nonché con il panno pulito.
Gomma per scarpe in pelle scamosciata
Quasi tutti nella propria scarpiera possono contare anche su delle calzature in pelle scamosciata: dalle polacchine agli stivali in pelle di montone, passando dai mocassini a delle sneakers particolarmente ricercate. Ecco che allora tra i prodotti must have per la pulizia delle scarpe non può mancare la gomma per pulire la pelle scamosciata in modo rispettoso, per togliere righe, aloni e segni.
Spray impermeabilizzante
Infine, per mantenere le scarpe asciutte più a lungo, più pulite e più resistenti, è sempre una buona idea avere uno spray impermeabilizzante per scarpe, da spruzzare regolarmente sulla tomaia. Si creerà così una sottilissima e trasparente pellicola protettiva, che può fare davvero la differenza.