pulire scarpe da trekking
Scarpe da trekking sempre comode e pulite: ecco come

Gli appassionati di escursionismo sanno molto bene quanto siano importanti le scarpe in questa attività: vediamo come mantenerle sempre al meglio!

C’è chi non riesce a concepire una settimana senza nemmeno una fuga in mezzo alla natura, in mezzo a boschi o tra cime rocciose. E c’è chi invece si dedica al trekking saltuariamente, durante i giorni festivi, in compagnia, per fare lunghe passeggiate con amici e parenti. C’è chi affronta questa attività come un vero e proprio sport, macinando decine di chilometri e centinaia e centinaia metri di dislivello, e c’è chi invece vive l’escursionismo come un momento di relax, camminando senza fretta fino al rifugio in cui sedersi e godersi un goloso pasto. In tutti i casi, una parte fondamentale è ricoperta dalle scarpe da trekking, che devono essere comode e sicure. Delle scarpe da trekking con una suola troppo consumata, per esempio, finiscono per essere molto pericolose, soprattutto in caso di sentieri esposti e scivolosi. Ma non è tutto qui: una scarpa leggermente troppo stretto, irrigidita o deformata può compromettere del tutto un’uscita. Nessuno vorrebbe infatti camminare per chilometri e chilometri su terreni dissestati con sfregamenti, pressioni o vesciche. Il trucco sta quindi nello scegliere delle scarpe tra trekking comode, perfette per il proprio piede, nell’usarle per lacune uscite brevi prima di indossarle per un trekking lungo e faticoso, e infine nel pulire le scarpe da trekking nel modo giusto, per farle durare a lungo e in forma. Oggi quindi vedremo come pulire le scarpe dal trekking: buona lettura!

I prodotti giusti per le calzature da escursionismo

Pedule, scarponi ramponabili da alpinismo, scarpe da avvicinamento, scarpe da trail e scarpe da trail running: esistono tante diverse tipologie di scarpe nel mondo del trekking e delle camminate in mezzo alla natura. Questo significa anche che è bene scegliere i prodotti giusti per la pulizia delle scarpe da escursionismo, partendo dal presupposto che non tutte le scarpe sono costruite nello stesso modo. Le scarpe da avvicinamento, per esempio – tipicamente basse e leggere, con una buona suola – sono molto spesso realizzate in tessuto, laddove normalmente gli scarponi hanno la tomaia in pelle, in parte o complessivamente.

Ecco dunque che per gli scarponi si tenderà tendenzialmente a comprare dei prodotti per la pulizia delle scarpe in pelle, acquistando delle creme detergenti e nutrienti. Nel caso degli scarponi in pelle ingrassata, usati per esempio spesso dai cacciatori, sarà poi necessario dotarsi anche di grasso di foca, da applicare regolarmente. Nel caso di scarpe da trail running e da avvicinamento, invece, sarà bene usare dei prodotti per la pulizia delle scarpe in tessuto o comunque da ginnastica, spesso in formato spray.

Come pulire le scarpe da trekking

Per prima cosa, le scarpe da trekking, se usate su terreni terrori o fangosi, andrebbero sempre puliti preliminarmente prima di rientrare a casa, sbattendole leggermente per eliminare lo sporco più facile. In questo modo non si porterà fango in casa, e si renderà più facile la pulizia successiva. Sarebbe poi buona norma, una volta arrivati a casa, dedicarsi subito alla pulizia degli scarponcini, ancor prima della doccia, così da non dimenticarsene e da non lasciare troppo a lungo terriccio e fango a contatto con la tomaia, così da non “seccare” il tessuto o la pelle.

Come procedere? Si parte sempre dall’allentare i lacci delle scarpe, per poi procedere con una pulizia veloce con una spazzola, per eliminare tutto lo sporco più superficiale. Fatto questo, nel caso per esempio degli scarponcini in pelle, si passerà alla pulizia con una crema detergente e nutriente, per eliminare anche lo sporco più profondo e ridare vitalità alle pelle. A questo punto è consigliabile trattare la pelle con dello spray impermeabilizzante, che avrà la doppia azione di mantenere asciutta la pelle e di proteggerla dallo sporco. Infine, si passa all’asciugatura, che deve avvenire a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore!

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]