Scegliere la scarpa elegante da uomo
Scegliere la scarpa elegante da uomo: le regole (seconda parte)

Eccoci con la seconda parte della guida per scegliere la scarpa elegante da uomo: buona lettura!

La scorsa settimana abbiamo iniziato con la prima parte di una guida per scegliere la scarpa elegante da uomo. Oggi continuiamo con la seconda parte, ricordando brevemente quelli che sono i fattori da tenere in considerazione visti nella prima puntata: abbiamo già parlato della necessità di pensare all’outfit con cui verranno abbinate le scarpe; ai principali modelli considerati universalmente eleganti; al colore delle scarpe; all’attenzione da porre nella scelta della taglia che, considerando il prezzo delle scarpe eleganti da uomo, deve essere perfetta (aiutandosi eventualmente con un allargascarpe in legno); della comodità, per poter indossare le calzature con pieno agio; e infine del tipo di suola, che non dovrebbe essere troppo spessa. Vediamo quali sono gli altri elementi a cui pensare per scegliere la scarpa elegante da uomo!

Scegliere la scarpa elegante da uomo: le regole da tenere a mente

  1. L’età: il fattore età deve essere tenuto in considerazione nello scegliere la scarpa elegante da uomo. Certo, è vero che i grandi classici possono andare bene per qualsiasi età, in linea generale. In molti casi, quindi, la medesima scarpa può essere indossata da un giovanotto come da un signore in là con gli anni. Ma non sempre. In linea di massima, sarebbe bene prendere in considerazione delle scarpe con giochi stilistici e tagli audaci solo in giovane età, così come i colori più coraggiosi sono per lo più pensati per gli under 40. Va peraltro detto che i giovanotti possono pensare di tanto in tanto – in situazioni non eccessivamente formali – di fare sfoggio di sneakers, e non delle classiche scarpe in pelle. Tutto questo andrebbe invece limitato al massimo con il passare degli anni, mantenendosi su modelli di scarpa più classici e consolidati.
  2. Pelle liscia o scamosciata: la scarpa elegante è da sempre in pelle. Ma non esiste solamente un tipo di pelle: la grande divisione è quella tra pelle liscia e pelle in camoscio. Se è vero che con le scarpe in pelle liscia non si sbaglia davvero mai, è bene sottolineare che le scarpe in pelle scamosciata sono da indossare solamente nei mesi freddi, con l’abbinamento perfetto che prevede abiti realizzati con tessuti pettinati fini, dalle flanelle ai velluti. Va poi sottolineato che le scarpe in pelle scamosciata possono essere leggermente più difficili da pulire, e che abbisognano di appositi prodotti per la pulizia della pelle scamosciata.
  3. Le Oxford: passiamo ora all’analisi dei modelli principali di scarpe eleganti da uomo. Le Oxford sono probabilmente la prima scelta quando si tratta di eleganza, e possiamo dire che non sono mai sbagliate. È però possibile variare pur restando in questo campo ristretto, optando per una Oxford completamente liscia e lucidata a specchio nel caso di uno smoking classico, e per una Oxford brogue o full brogue – quindi decorata con i caratteristici fori – in occasioni leggermente meno formali, con abiti da viaggio. L’half brogue rappresenta il compromesso.
  4. Le Derby: eleganti ma non quanto le Oxford, le Derby danno il meglio con l’abbigliamento meno formale, con la versione liscia che si abbina con un abito casual. Nel caso del modello con fibbia è possibile osare di più con l’eleganza.
  5. Le Loafer: scelta da tenere in considerazione solo durante i mesi più caldi, il mocassino può essere indossato sia con outfit formali che sportivi. Attenzione: i modelli pump verniciati sono pensati per completare outfit in stile anni Trenta.
  6. La manutenzione: chiudiamo ricordando che le scarpe eleganti in pelle meritano – anzi, richiedono – una pulizia attenta, ancor di più quando si parla di calzature che si usano saltuariamente, e che passano gran parte della loro vita dismesse. Obbligatorio quindi munirsi di detergente per scarpe in pelle, di spazzole e lucidi per scarpe in pelle e, per essere sicuri, di tendiscarpe.

Fai una ricerca per…

Gli ultimi arrivi a catalogo

[ps_product_list id_category=33 n=5 p=1 tpl=product-list.tpl]