Categorie

Banner HTML

PELLE E CUOIO

Cuoio per scarpe, cuoio conciato per suole: In questa categoria del nostro e-commerce puoi acquistare pelle e cuoio per i più differenti utilizzi: dalle lastre in cuoio e in bufalo per la risuolatura delle scarpe fino ai pellami per la lavorazione di tomaie, di borse e di cinture, qui puoi trovare tutto il rifornimento necessario per il tuo laboratorio. Ci rivolgiamo ovviamente agli esperti del settore, ovvero agli artigiani delle pelle e del cuoio che sono alla ricerca di pellami di qualità per riparare e rimettere in sesto delle calzature, ma anche per realizzare degli oggetti unici in cuoio come delle borse, delle borsette, dei porta-tabacco, delle rilegature, dei rivestimenti, dei monili e via dicendo. Come ben sanno tutti questi artigiani, ogni tipo di pelle trova degli impieghi tipici: la pelle di bufalo che puoi trovare in questa sezione, per esempio, è usata in particolare per risuolare le scarpe da ballo. In linea generale, si può affermare che le pelli usate nel mondo delle calzature sono abbastanza simili a quelli impiegate per la realizzazione di borsette: servono infatti delle pelli rigide e semirigide, che resistano bene alla flessione e che non siano eccessivamente morbide (eccezioni fatta per la pelle usate per confezionare la parte superiore degli stivai). Ci sono tante tipologie di pelle tra le quali scegliere: dalla pelli di pecora a quelle di bufalo, passando per le pelli di capra, le pelli di mezzi vitelli, le pelli pieno fiore e le croste, ottenute dalla lavorazione del lato interno della pelle.

Scegliere tra pelle e cuoio

In Italia riponiamo una particolare attenzione nella scelta di pelle e cuoio: questo è dettato sia dall'altissima qualità delle scarpe made in Italy, apprezzate in tutto il mondo, sia dalla presenza di un'industria conciaria di dimensioni importanti che è storicamente riconosciuta come leader mondiale sia in termini di valore che in termini di qualità. Nel nostro Paese, infatti, viene prodotto il 65% del pellame europeo e il 20% di quello mondiale. Rivolgendoci a degli artigiani italiani, dunque, non possiamo fare altro che presentare pelle e cuoio di qualità, per consentire a calzolai e a pellettieri di lavorare con i migliori materiali. E tu, di quale tipo di cuoio hai bisogno per il tuo laboratorio? Tieni in considerazione l'oggetto che vuoi realizzare o riparare, considera le dimensioni necessarie e lo spessore ricercato, e scegli le lastre in cuoio che meglio si adattano alle tue esigenze!

Filtri attivi